"Carissimi Concittadini, è con immenso piacere e con profondo orgoglio che Vi comunico che nuovi importanti servizi sono stati riconosciuti e confermati alla Città di Roccadaspide." Comincia così la lettera che il primo cittadino di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha inviato ai propri cittadini.
"L’ultimo importantissimo riconoscimento avuto in ordine di tempo è rappresentato dal trasferimento
dell’Ufficio del Piano di zona dell’Ambito S/7 “Calore Salernitano Alburni” nel nostro Comune, che è divenuto così il Comune Capofila dell’intero ambito territoriale.Per questa importantissima conquista devo ancora una volta ringraziare tutti i Sindaci dell’Ambito che hanno votato la fiducia al nostro Comune, sono stati ben 19 su 21 votanti, con una sola astensione (Felitto) e il voto contrario del comune di Capaccio."
Si ricorda che Capaccio era Comune Capofila, continuano quindi le polemiche tra Roccadaspide e Capaccio dei giorni scorsi.
Nella lettera ai cittadini, Auricchio pone l'accento sull'importanza del "mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace nella nostra Città", e sul "consolidamento della Stazione del Corpo Forestale dello Stato, che nella ipotesi di riorganizzazione varata dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali era destinata ad essere soppressa, come numerosissime altre che sono state effettivamente soppresse, ma che grazie alla fattiva attività dell’Amministrazione comunale non solo è stata mantenuta a Roccadaspide, ma è stata anche potenziata, divenendo così la Stazione di riferimento di un ambito territoriale molto più ampio del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano".
Si conclude con l'importante notizia dello stanziamento di fondi da parte del Ministero dei Trasporti e della Regione Campania: "In ultimo, ma non per ultimo, devo comunicare che la Regione Campania, nell’ambito dei finanziamenti sulla c.d. accelerazione della spesa, ha riconosciuto un importantissimo finanziamento al Comune di Roccadaspide dell’importo di 6.700.000,00 euro per il rifacimento
della rete idrica, e che un altro importante finanziamento, dell’importo di euro 2.300.000,00, è stato riconosciuto qualche mese fa dal CIPE per la ristrutturazione di vari edifici scolastici dell’intero territorio comunale, a cui si è aggiunto in questi ultimi giorni un ulteriore finanziamento di 900.000,00 euro, erogato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sempre per l’edilizia scolastica."